Gocce di Verde
Seguici su:
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Galleria
  • Contatti
  • Privacy Policy

L' equilibrio tra uomo e natura: una sfida culturale!

Il team di lavoro “Gocce di Verde” presenta un’aiuola incentrata sul tema “Equilibrio Uomo-Natura”, inserendosi nella grande Expo fiorita quale Cervia Città Giardino, con una piccola esposizione di “sculture verdi” create attraverso il reimpiego di materiali di scarto a supporto di piante e fiori.
E’ stato predisposto un percorso che accoglie l’osservatore all’interno dell’aiuola, invitandolo a scoprire lo spazio verde da diversi punti di vista: il camminamento discontinuo, con la sua interruzione, vuol sottolineare il rispetto del verde.
La pavimentazione, opera dell’Uomo, è assente nella parte centrale, nella quale trionfano le piante, dove lo spettatore è invitato a fare qualche passo sui fili d’erba per riscoprire la semplicità e la bellezza della Natura.
La  zona centrale è la chiave di comprensione dell’intera realizzazione, il punto di partenza e di arrivo, è la rappresentazione della Cultura, l’unico vero strumento che l’Uomo può utilizzare per ristabilire l’Equilibrio con la Natura.
Le sculture verdi rappresentano la fantasia e l’ingegno, le potenzialità positive dell’Uomo che può riuscire a trasformare un mucchio di rifiuti in arredo, estetico e funzionale, a supporto della Natura.
Il team, con questa aiuola, sottolinea la propria “mission”: piccole gocce, con passione e determinazione, possono realizzare un grande mare…verde!

L'aiuola realizzata sarà inaugurata il 25 maggio e visitabile fino al mese di settembre 2013.


Progetto e realizzazione a cura di: Dott. Agr. Chiara Bernard; Dott. Agr. Caterina Catassi; Dott. Agr. Giulio Giannardi; Dott. Tommaso Bambini; Per. Agr. Lorenzo Bracali; Dott.ssa Francesca Di Dato; Dott.ssa Ilenia Orlando

CERVIA CITTA' GIARDINO 2013

Giunta alla 41^ edizione, considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all'architettura del verde, "Cervia Città Giardino" sboccia letteralmente nel mese di maggio quando i tecnici, esperti e i maestri giardinieri d'Italia e d'Europa si incontrano per trasformare le aiuole e i giardini delle città in vere e proprie opere d'arte.
Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata si riempiono di infinite note cromatiche e olfattive grazie alla ormai celebre e consueta manifestazione, magistralmente citata nelle parole del poeta Tonino Guerra: "Cervia ti porta verso l'acqua del mare con i suoi innumerevoli giardini che hanno pensieri anche di paesi e città lontani".
Oltre 50 città ed enti (italiani e stranieri) dal 1972 si danno appuntamento a Cervia per sperimentare tecniche uniche e innovazioni floreali, creando un'occasione di confronto e interscambio di creatività, modalità di intervento, metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato. 
I giardini possono essere ammirati a ogni ora del giorno e della notte, da maggio a settembre, semplicemente passeggiando per la città e sono curati con attenzione dal Servizio Verde del Comune durante tutto il periodo estivo.


Progetto Città Giardino per i Giovani Laureati

Quest'anno la manifestazione, seguita magistralmente da Riccardo Todoli, assegna uno spazio ai giovani Agronomi e laureati in materie agrarie e progettazione degli spazi verdi pubblici e privati in quanto l'evento offre grandi opportunità di confronto e di scambio tra le realtà che si occupano di ambiente e arredo urbano.
Il team Gocce di Verde avrà l'onore di prender parte alla manifestazione con la possibilità di progettare, realizzare e presentare un'aiuola nel Piazzale Napoli a Milano Marittima e di mettere in pratica le conoscenze acquisite confrontandosi con la realtà del mondo del lavoro.
Il palcoscenico di "Cervia Città Giardino" garantirà al team di realizzare un'esperienza unica nel suo genere e di giocare una carta preziosa per il futuro nel mondo del lavoro, dando alla città di Cervia l'opportunità di sostenere ed incoraggiare i giovani attraverso le tematiche ambientali.

Leggi cosa scrivono di noi!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.